SEARCH CONNECT 2025

4 e 5 Dicembre 2025 | Centro San Domenico, Bologna
L'EVENTO PER I PROFESSIONISTI DEL SEARCH MARKETING
SEO - INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Ticket in offerta a 149€+IVA

Offerta valida fino al 18/09

  • I NUMERI
    DELLE PASSATE EDIZIONI
  • +5.000
    PRESENZE NEL 2024
  • +280
    SPONSOR E PARTNER
  • +500
    SPEAKER
  • +15.000
    PERSONE FORMATE

Protagonisti della SEARCH
nel centro della TRASFORMAZIONE TECNOLOGICA
al passo con la RIVOLUZIONE AI

L’arrivo di Google AI Overviews in Italia segna un cambiamento profondo nel search, con stime che indicano forti cali di traffico organico. In questo scenario serve un luogo di confronto, analisi e visione condivisa.

L’edizione 2025 di Search Marketing Connect nasce per rispondere a questa esigenza, riprendendo lo spirito e il format del Convegno GT: una sola sala formativa, due giornate interamente dedicate a SEO e Intelligenza Artificiale.

Professioniste e professionisti che vivono questo cambiamento ogni giorno porteranno sul palco contenuti concreti, esperienze reali e visioni strategiche, coinvolgendo la storica community di SMConnect, una delle più longeve in Italia: chi lavora nella SEO con passione, metodo e la volontà di affrontare con consapevolezza le sfide aperte dall’intelligenza artificiale.

Condividere con la community, come facciamo da 19 anni, è un modo per affrontare il presente e il futuro con lucidità, competenza e spirito di collaborazione: SMConnect è il più longevo evento in Europa dedicato ai professionisti e agli esperti SEO.

Acquista in anteprima il Ticket SMConnect 2025 in offerta a 149€+IVA fino al 18/09.

Cosa acquisti con Search Connect

DUE GIORNI DI SMCONNECT
DUE GIORNI
DI SMCONNECT

Accedi alla formazione delle due giornate, all'area espositiva, al Digital Job Placement e alle occasioni di networking, come lo Speed Meeting

FORMAZIONE ON DEMAND
FORMAZIONE
ON DEMAND

Con la Web App dell'evento, inclusa nel costo del ticket, avrai a disposizione tutti i contenuti di SMC e potrai interagire con speaker e partecipanti

PIATTAFORMA PER NETWORKING E FORMAZIONE
PIATTAFORMA PER NETWORKING E FORMAZIONE

Con la piattaforma online, potrai acquisire i contatti de partecipanti e dei relatori durante l'evento, registrandoli agilmente nella tua area riservata

ATTESTATO PERSONALE DI PARTECIPAZIONE
ATTESTATO PERSONALE DI PARTECIPAZIONE

Nella tua Area Riservata nella piattaforma online - ibrida.io - scaricherai l'attestato di partecipazione, erogato dopo la conclusione dell'evento

I PRIMI SPEAKER

Dell'edizione 2025

Alessio Pomaro
Alessio Pomaro
Head of AI
Search On Media Group
Conference Room
Federica Brancale
Federica Brancale
Artificial Intelligence Consultant
Marketing Freaks
Conference Room
Maria Paloschi
Maria Paloschi
SEO Team Leader
The Brandformance Society
Conference Room
Luisella Curcio
Luisella Curcio
SEO Specialist
Luisella Curcio
Conference Room
Giovanni Sacheli
Giovanni Sacheli
Technical SEO
Consultant
Conference Room
Gianluca Fiorelli
Gianluca Fiorelli
Strategic & International SEO Consultant
IloveSEO.net
Conference Room
Monica Brignoli
Monica Brignoli
Technical SEO Senior
Fattoretto Agency
Conference Room
Duccio Lunari
Duccio Lunari
Founder
Nucleus
Conference Room
Mariachiara Marsella
Mariachiara Marsella
SEO & Digital Temporary Manager
Conference Room
Mirko Ciesco
Mirko Ciesco
Web Performer
Conference Room
Giorgio Taverniti
Giorgio Taverniti
Tech Educator
Search On Media Group
Conference Room
Fabio Lazzerini
Fabio Lazzerini
SEO Consultant & Tech Data Analyst
Freelance
Conference Room
Alessandra Pagliai
Alessandra Pagliai
Search Analyst
Navla
Conference Room
Pamela Gacioppo
Pamela Gacioppo
Freelancer Canva
Conference Room
Valentina Lepore
Valentina Lepore
SEO & Search Marketing Strategist
SEO jolie
Conference Room

Ticket 2025 in anteprima a 149€+IVA

OFFERTA VALIDA FINO AL 18/09


L'anteprima del programma di SMConnect 2025

In un momento di profonda trasformazione tecnologica, con Google AI Overviews che ridefiniscono il traffico organico, SMConnect torna alle sue origini , il Convegno GT,  con un programma formativo unico: una sola sala, due giornate interamente dedicate a SEO e Intelligenza Artificiale.
Scopri l’anteprima del programma del SMConnect, l’evento sulla SEO più longevo d'Europa ed è il secondo al mondo ancora in attività.

Non ci sono interventi nella sala selezionata in questo giorno.

04 dicembre
Sala:
Conference Room
Apertura prima giornata
Giorgio Taverniti
Giorgio Taverniti
Tech Educator   
Search On Media Group   
04 dicembre
Sala:
Conference Room
Title Soon Online
Alessio Pomaro
Alessio Pomaro
Head of AI   
Search On Media Group   
04 dicembre
Sala:
Conference Room
Stiamo completando il programma: stay tuned!
in arrivo
Speech in arrivo
   
   
04 dicembre
Sala:
Conference Room
SEO Analytics potenziata con l’AI
AI vuol dire statistica avanzata ed è nell'analisi che troviamo il maggiore beneficio oltre che nella creazione dei contenuti. Vedremo i casi d'uso di analisi keyword, analisi link interni, analisi contenuti e tanto altro potenziato con l'AI.
Federica Brancale
Federica Brancale
Artificial Intelligence Consultant   
Marketing Freaks   
04 dicembre
Sala:
Conference Room
SEO senza Google, la scelta è il nuovo ranking
Immaginate di sparire da Google. Ma di essere comunque scelti, consigliati, comprati. Se la ricerca è ovunque, Google ne è sicuramente ancor oggi un tassello, ma forse la SERP non è più l’unico obiettivo. In un’era del search intent “cross-canale”, delle AI Overviews, dei trends ispirazionali su TikTok sembra che ogni certezza sia persa, quando invece ciò che è rimasto è proprio quella certezza radicale del mondo SEO che sentivamo da anni e che è sempre stata un chiodo fisso per molti: l’utente è al centro e il brand conta oggi più che mai.
Maria Paloschi
Maria Paloschi
SEO Team Leader   
The Brandformance Society   
04 dicembre
Sala:
Conference Room
SEO multichannel: come incrociare i piani editoriali e le strategie per essere omnichannel (motori di ricerca e piattaforme social) e multimediali in poco tempo
Non è il momento di scegliere tra SEO e social: sviluppa una strategia omnichannel, semplifica i processi e guadagna la presenza su tutti i touchpoint rilevanti. Come semplificare i processi, risparmiare tempo e ottenere risultati misurabili sui principali touchpoint digitali a partire dalla SEO. Scopri come declinare un piano editoriale SEO e data driven in poco tempo sui principali canali digitali utili al tuo brand. La rapidità di esecuzione delle azioni strategiche conta al tempo dell'AI.
Luisella Curcio
Luisella Curcio
SEO Specialist   
Luisella Curcio    
04 dicembre
Sala:
Conference Room
10 potenti librerie Python per la SEO
Una panoramica pratica delle librerie Python più efficaci per automatizzare analisi SEO, audit, scraping, gestione log e API.
Giovanni Sacheli
Giovanni Sacheli
Technical SEO    
Consultant   
04 dicembre
Sala:
Conference Room
Clustering a 4 livelli per dominare SERP e AI Search
Gianluca vi invita a scoprire come progettare content hubs multifunnel che vanno oltre il classico content hub informativo: dall’uso strategico di People Also Ask e query fan-out fino a un clustering avanzato a 4 livelli (entità, micro-momenti, sentiment, formato) per dominare SERP e AI Search. Lunga: Creare un content hub oggi non significa più organizzare articoli intorno a un pillar. Per emergere nei nuovi scenari di AI Search e SERP iper-frammentate, serve un approccio multifunnel che tenga insieme intenti diversi, formati e segnali semantici. In questo talk mostrerò come progettare e scalare content hubs evoluti sfruttando tre strumenti chiave: People Also Ask come mappa delle riformulazioni e delle “query journeys” reali. Query fan-out per espandere gli intenti di primo livello in sottogruppi semantici. Clustering a 4 livelli – entità, micro-momenti, sentiment e formato – per ottenere strutture di contenuto che parlano sia a Google che agli utenti in ogni fase del percorso decisionale. Condividerò framework operativi, esempi di casi reali e workflow replicabili che collegano SEO classico e AI Search. Obiettivo: trasformare i content hubs in sistemi di cattura e conversione dell’intento che generano brand salience, visibilità e traffico qualificato, anche in scenari zero-click. Key Takeaways: 1) Perché i content hubs tradizionali non bastano più in un contesto multifunnel. 2) Come usare PAA e query fan-out per mappare journeys e riformulazioni. 3) Il modello di clustering a 4 livelli e come applicarlo operativamente. 4) Workflow e strumenti per integrare SEO, UX e formato nei content hubs.
Gianluca Fiorelli
Gianluca Fiorelli
Strategic & International SEO Consultant   
IloveSEO.net   
04 dicembre
Sala:
Conference Room
AI Overview vs Editoria Online: chi controlla la visibilità dell’informazione?
Le AI Overview stanno riscrivendo le regole dell’informazione sul web: estraggono, sintetizzano e presentano contenuti editoriali senza clic, minando il traffico diretto e l'autonomia delle fonti originali. Ma è davvero una minaccia? O può essere un’opportunità? In questo speech affronteremo: L’impatto delle AI Overview sul traffico dei siti editoriali. Come l'E-E-A-T evolve nel contesto delle risposte AI-driven. Cosa può fare un publisher per diventare una fonte preferita dalle AI. Strategie per trasformare l’estrazione passiva in una nuova leva di visibilità e branding. Riflessioni (e provocazioni) su modelli di monetizzazione alternativi.
Monica Brignoli
Monica Brignoli
Technical SEO Senior   
Fattoretto Agency   
04 dicembre
Sala:
Conference Room
Lo stato dell'arte del rapporto tra Search e AI
Il mondo Search è in evoluzione e non sarà mai più quello che conoscevamo. Notizie, pareri, studi, statistiche sulla SEO per i motori di ricerca AI (ChatGPT, Gemini, Perplexity, CoPilot etc.) e per le funzionalità AI di Google (AI Overviews, AI Mode) escono ogni settimana e stare al passo non è facile. Cerchiamo di fare un po’ d’ordine e unire i puntini per capire cosa sia realmente importante oggi e cosa dobbiamo aspettarci per il futuro.
Duccio Lunari
Duccio Lunari
Founder   
Nucleus   
04 dicembre
Sala:
Conference Room
La vita segreta di una query: anatomia SEO di un ecosistema digitale
Dati, trend, SERP, contenuti e segnali per decifrare cosa si muove davvero attorno a una ricerca.
Mariachiara Marsella
Mariachiara Marsella
SEO & Digital Temporary Manager   
04 dicembre
Sala:
Conference Room
Stiamo completando il programma: stay tuned!
in arrivo
Speech in arrivo
   
   
04 dicembre
Sala:
Conference Room
Come creare la propria AI Overview sul proprio sito
Per imparare a riconoscere il modo di rispondere dell’AI e del nuovo modo di cercare degli utenti.
Mirko Ciesco
Mirko Ciesco
Web Performer   
04 dicembre
Sala:
Conference Room
Chiusura prima giornata
Giorgio Taverniti
Giorgio Taverniti
Tech Educator   
Search On Media Group   
05 dicembre
Sala:
Conference Room
Apertura seconda giornata
Giorgio Taverniti
Giorgio Taverniti
Tech Educator   
Search On Media Group   
05 dicembre
Sala:
Conference Room
Il futuro della ricerca umana: come cercheremo nei prossimi anni
Giorgio Taverniti
Giorgio Taverniti
Tech Educator   
Search On Media Group   
05 dicembre
Sala:
Conference Room
Stiamo completando il programma: stay tuned!
in arrivo
Speech in arrivo
   
   
05 dicembre
Sala:
Conference Room
Dati strutturati: JobPosting potenziato dall'indexing API
Tramite un caso pratico realmente messo online vedremo come potenziare il dato strutturato JobPosting all'ennesima potenza grazie all'indexing/deindexing API realizzato sulla base delle linee guida di Google in match con le esigenze specifiche della piattaforma di offerta/ricerca lavoro.
Fabio Lazzerini
Fabio Lazzerini
SEO Consultant & Tech Data Analyst   
Freelance   
05 dicembre
Sala:
Conference Room
Lacrime di coccodrillo
Il rilascio della feature AI Overview ha generato un netto calo del CTR in Serp, con diminuzione drastica dei click a fronte di un numero di impression costante o persino in aumento: è il cosiddetto fenomeno del crocodile effect. E adesso, che si fa? Ma, soprattutto, siamo certi di non aver ignorato i segnali premonitori molto prima che tutto questo si concretizzasse? Cerchiamo di capire se ora stiamo piangendo solo "lacrime di coccodrillo".
Alessandra Pagliai
Alessandra Pagliai
Search Analyst   
Navla   
05 dicembre
Sala:
Conference Room
Local to Global: scalare i contenuti di valore nei mercati internazionali
 Quali opportunità si nascondono nei contenuti iper-localizzati? Scopriamolo insieme con un flusso semi-automatizzato per individuare pagine di valore da rilanciare a livello internazionale. Un approccio pratico che unisce analisi, SEO e automazione per trasformare contenuti locali in asset globali, con suggerimenti smart per ottimizzazioni rapide ed efficaci.
Pamela Gacioppo
Pamela Gacioppo
Freelancer Canva   
05 dicembre
Sala:
Conference Room
I contenuti non sono morti: come una strategia SEO integrata ha moltiplicato per 10 la visibilità di un piccolo hotel
In un periodo in cui si sente dire spesso che i contenuti informativi non funzionano più, questo caso studio dimostra il contrario. In 12 mesi, un piccolo hotel è passato da meno di 1.000 a oltre 10.000 impression giornaliere su Google grazie a una strategia SEO integrata basata su contenuti di valore, studio dell’audience e visione editoriale. Questo speech racconta come è stata costruita la crescita: dalla definizione del posizionamento editoriale al matching tra intenti di ricerca e vocazione del brand, fino alla produzione e distribuzione multicanale di contenuti (sito, YouTube, social, email). Vedremo come la SEO tecnica, l’uso consapevole dell’AI e l’analisi semantica hanno supportato il processo. Una storia concreta, con numeri veri e lezioni replicabili. Per chi vuole uscire dall'idea che i “contenuti sono morti” e tornare a fare SEO che genera valore, traffico e conversioni.
Valentina Lepore
Valentina Lepore
SEO & Search Marketing Strategist   
SEO jolie   
05 dicembre
Sala:
Conference Room
Stiamo completando il programma: stay tuned!
in arrivo
Speech in arrivo
   
   
05 dicembre
Sala:
Conference Room
Stiamo completando il programma: stay tuned!
in arrivo
Speech in arrivo
   
   
05 dicembre
Sala:
Conference Room
Stiamo completando il programma: stay tuned!
in arrivo
Speech in arrivo
   
   
05 dicembre
Sala:
Conference Room
Stiamo completando il programma: stay tuned!
in arrivo
Speech in arrivo
   
   
05 dicembre
Sala:
Conference Room
Search Marketing Game
Giorgio Taverniti
Giorgio Taverniti
Tech Educator   
Search On Media Group   
05 dicembre
Sala:
Conference Room
Chiusura Evento
Giorgio Taverniti
Giorgio Taverniti
Tech Educator   
Search On Media Group   

SMConnect

Edizione 2025

Ticket in offerta a 149€+IVA
anzichè 349€+IVA
Offerta valida fino al 18/09

Ricevi news e aggiornamenti da SMConnect!

Iscriviti alla newsletter e non perdere nessun aggiornamento su iniziative e promozioni targate SMConnect.